Costruzione della piscina Biodesign

La costruzione della piscina Biodesign nel proprio giardino è un’ottima scelta per creare un’ambiente di benessere e relax a due passi dalla propria casa.

Si creerà così un angolo di paradiso perfettamente ecocompatibile con l’ambiente circostante, dove passare l’estate.

Le fasi che caratterizzano la sua costruzione sono 7: vediamole insieme nel dettaglio!

Progettazione della costruzione della piscina Biodesign

Durante la fase di progettazione si inizierà a capire bene diversi aspetti: la forma della piscina, le sedute sommerse, le spiagge che si vogliono aggiungere, le varie aree (nuoto, tuffi e relax), i materiali da utilizzare e il suo costo complessivo. 

Fase 1

Lo scavo della costruzione della piscina biodesign

Dopo aver stabilito quale sia la zona di balneazione, sia la sua lunghezza e larghezza; si procederà allo scavo per ottenere quanto pensato. 

Durante questa fase si procederà alla costruzione della piscina Biodesign con la sua forma e  tutte le diverse profondità, comprese spiagge e sedute sommerse.

costruzione piscina biodesign

Fase 2

Posa del telo geotessile

Si posizionano tutte le bocchette necessarie al corretto funzionamento degli impianti e successivamente si ricopre lo scavo con un telo protettivo in materiale geotessile.

La sua funzione è proteggere da eventuali danneggiamenti come radici o sassi, il telo impermeabilizzante in EPDM della fase 3!

Si installano poi gli skimmer dell’impianto di ricircolo.

Fase 3

Posa del telo impermeabilizzante

Sopra il tessuto geotessile, viene steso un telo impermeabilizzante in EPDM: con la sua elasticità asseconda i movimenti del terreno ed evita qualsiasi perdita d’acqua. 

telo impermeabilizzante piscina biodesign

Fase 4

Posa della rete strutturale di fondo

Durante questa fase si va ad applicare sopra il telo impermeabilizzante in EPDM, la prima rete strutturale per il consolidamento dello strato grezzo. Inoltre, si istallano le bocchette

costruzione piscina biodesign rete strutturale

Fase 5

Stesura dello strato grezzo

Lo strato grezzo è composto da una miscela di granulato di pietra naturale e resine atossiche: esse verranno stese a mano su tutta la superficie della piscina.

costruzione della piscina biodesign

Fase 6

Posa delle rete strutturale intermedia

Dopo l’asciugatura del primo strato di rivestimento, si procede con la posa della seconda rete strutturale o rete strutturale intermedia. Dopodichè si procederà alla stesura dello strato di finitura. 

Fase 7

Fase finale della costruzione della piscina biodesign

La realizzazione della piscina Biodesign termina con la posa dell’ultimo strato, compresi i giunti di dilatazione. 

I giunti di dilatazione sono delle strutture che si diramano per la piscina e servono ad assecondare i movimenti del terreno per evitare danni interni ed esterni.

Infine, una leggera levigatura e un ultimo tocco di resinatura; la tua piscina naturale Biodesign è pronta!

costruzione della piscina biodesign

La costruzione completa della piscina biodesign